CARRELLO ELEVATORE “HEAVY DUTY”

LA POTENZA DEI CARRELLI “HEAVY DUTY” PER LE APPLICAZIONI GRAVOSE

I nuovissimi modelli Hyster® 8-12T heavy-duty, attualmente i più versatili e universalmente utilizzabili, offrono caratteristiche ottimali di visibilità, robustezza e affidabilità, tali da rendere facili e agevoli più che mai le operazioni di movimentazione e trasporto.

Ciascun modello offre straordinarie potenza e affidabilità con sostituzione rapida delle attrezzature oltre alla visibilità ottimale di forche, attrezzo e carico.

Questi carrelli elevatori heavy-duty eccellono negli ambienti di lavoro più difficili, offrendo bassi costi di esercizio in particolare in applicazioni di movimentazione metalli, materiali da costruzione, movimentazione di carta o porti con cicli di lavoro gravosi e condizioni estreme di servizio.

 Descrizione specifica

 

Caratteristiche principali dei carrelli per servizi gravosi Hyster da 8-12T: 

  • Il robusto telaio e l’ampio assale di trazione forniscono eccezionali caratteristiche di stabilità e durata a lungo termine nella movimentazione di carichi alla massima portata
  • Montanti a 2 stadi con ampia gamma di piastre porta-forche del tipo a perno o a gancio. Il design intelligente ha aumentato di almeno 400 kg la capacità residua della piastra porta-forche traslabile di tipo a perno di ciascun carrello
  • Il maggiore spazio tra i canali del montante migliora ulteriormente la visibilità di attrezzo e carico. Le catene sono all’esterno del montante
  • Gli operatori sono in grado di vedere attraverso e al di sopra della piastra porta-forche, godendo così di ottimali livelli di visibilità per le manovre al suolo e sui cassoni di automezzi. Le piastre porta-forche presentano barre superiori affusolate con distributore in posizione intelligente
  • Baricentro del carico più contenuto: il design più pulito riduce il peso sulla piastra porta-forche e avvicina il carico al carrello
  • Per la rapida sostituzione delle attrezzature, la piastra porta-forche a gancio con doppia funzione di traslazione e posizionamento forche (DFSSFP) consente agganci e sganci rapidi
  • Velocità di sollevamento ai vertici della categoria con la pratica funzione a 4 modalità consentono ai carrelli di raggiungere medie impressionanti tra 0,40 m/s e 0,69 m/s alla portata nominale e ad altezze sino a 6250 mm
  • Conformi alla Fase IV, producono emissioni inferiori e offrono risparmi di carburante sino al 20% rispetto ai modelli della precedente generazione, riducendo notevolmente i costi di esercizio
  • Le versioni conformi alla Fase IV montano i motori diesel Cummins QSB4.5 con potenza massima di 122 kW a 2300 giri/min
  • Oltre alle tecnologie dei motori Cummins, Hyster ha introdotto nuovi sviluppi nell’ottimizzazione delle prestazioni, come il raffreddamento intelligente, l’idraulica “Load sensing” (power on demand), la gestione dei giri del motore al minimo, per contribuire a ridurre ulteriormente il consumo di combustibile in tutte le applicazioni
  • È possibile utilizzare la modalità ECO-eLo che riduce la potenza massima del motore ottimizzando il consumo di carburante
  • Opzioni conformi alla Fase IIIA sono disponibili per paesi non regolamentati fuori dall’UE e dal Nord America con motore diesel Cummins QSB6.7 con potenza massima di 116 kW ad appena 2300 giri/min
  • I modelli H8-12XD includono freni a disco in bagno d’olio con raffreddamento dell’olio, per garantire lunga durata e assenza di manutenzione
  • Accesso senza ostacoli al vano motore e punti di controllo in posizione comoda contribuiscono ad una manutenzione rapida ed efficiente
  • Il sistema di comunicazione CANbus utilizzato per la gestione dei sistemi elettronici assicura il funzionamento affidabile del carrello
  • Funzioni opzionali di assistenza all’operatore, fra le quali una telecamera per guida in retromarcia, sono ora opzioni previste di serie
  • Facile trasporto su strada: l’altezza del montante chiuso è ulteriormente ridotta e la larghezza di tutta la gamma è inferiore a 2,55 m
  • Costruiti per funzionare con temperature ambiente estreme, che vanno da -18 °C sino a 50 °C, per rispondere efficacemente e in ogni parte del mondo alle diverse e impegnative esigenze delle applicazioni industriali più gravose 
  • Possibilità di aggiunta di un’ampia gamma di opzioni e attrezzature.  Ad esempio quattro luci di lavoro montante sul montante, telecamera posteriore, forche larghe/sottili per legname, stabilizzatore carico, Hyster Tracker e altro ancora
×